Frutta e verdura estiva: quando i prodotti ortofrutticoli possono sostituire i pasti principali

Freschi, salutari, indicati per abbattere le temperature particolarmente elevate e tipiche della bella stagione, ortaggi e frutta estiva rappresentano un’autentica ricarica di energia e vitalità.

Favoriscono la digestione, combattono stanchezza, pressione bassa e affaticamento determinando innumerevoli benefici per l’organismo.

Frutta estiva: merende sane e salutari

L’estate quando si parla di frutta di stagione, vede come protagoniste pesche e albicocche insieme al melone, accompagnati dagli immancabili frutti di bosco quali lamponi, mirtilli rossi e neri, more, ribes e fragoline di bosco.

I frutti di bosco apportano molteplici benefici, risultando utili per preservare la salute del cuore, prevenendo inoltre l’invecchiamento. Alleati di ogni dieta ipocalorica migliorano la memoria, favoriscono la concentrazione e rappresentano preziose fonti di antiossidanti e Vitamina C, in grado di prevenire lo stress ossidativo, promuovendo le difese immunitarie.

Irrinunciabile in estate anche l’anguria dalla polpa succosa e zuccherina: ricca di acqua rappresenta una rinfrescante alternativa all’acqua nelle afose giornate estive, contribuendo a reintegrare gli zuccheri persi e favorendo la diuresi esattamente come avviene assumendo ad esempio un golosissimo ananas, altro frutto tropicale estivo immancabile in ogni macedonia che si rispetti.

Tipici di fine estate, chi non adora i fichi? Morbidi, dolci e particolarmente golosi, rappresentano la merenda ideale se consumati abbinati a un buon formaggio e alle noci. Ricchi di fibre e sali minerali, pur essendo piuttosto calorici, si prestano a molteplici preparazioni, regalando ricercati abbinamenti anche con le carni e integrati in alternativa nelle insalate.

Verdura e ortaggi estivi: alimenti freschi, leggeri e anti-afa

Anche gli ortaggi estivi offrono ampio spazio alla creatività, regalando molteplici combinazioni in cucina. Oltre alle zucchineasparagi melanzane, sempre presenti a partire dalla primavera, in estate dominano insalate quali lattuga, cicoria e rucola, dalla croccantezza unica e dal gusto piacevole e intrigante. 

Entrambe ricche di fibre e vitamine, si prestano ai più svariati abbinamento, risultando perfette per una cucina sana e leggera.

Particolarmente apprezzate in estate, compaiono tra gli ortaggi di stagione anche le bietole, dall’elevato contenuto di acido folico e per questo indicate soprattutto in gravidanza. Ricche di acqua e sali minerali, apportano una notevole quantità di fibre, naturalmente utili nel favorire il transito intestinale. La massiccia presenza di ferro contribuisce a renderle perfette contro l’anemia.

Prettamente estivi anche i cetrioli, appartenenti alla medesima famiglia delle zucchine, sono ricchi di acido tartarico, indicato contro la formazione di cellulite e cuscinetti adiposi. L’assunzione regolare impedisce l’assorbimento di grassi e combatte efficacemente la ritenzione idrica. Perfetti se integrati alle insalate, magari aggiungendo frutta secca. 

Rossi, verdi o gialli, i peperoni sono da sempre sinonimo di estate: ampiamente utilizzati in cucina complice il sapore dolce e lievemente piccante, possono essere consumati crudi o cotti, come semplici contorni o per conferire maggiore carattere ai primi e ai secondi di carne. Ricchi di Vitamina C, forniscono un generoso apporto di potassio e risultano adatti anche a regimi dietetici ipocalorici grazie alle spiccate proprietà diuretiche e disintossicanti.

Anche i pomodori, esattamente come i peperoni rientrano tra gli ortaggi estivi per eccellenza: il gusto ricco e la caratteristica versatilità contribuiscono a renderli l’ingrediente perfetto per ogni piatto. Autentici concentrati di Vitamine A e C, unitamente ai sali minerali, contengono licopene e betacarotene, entrambi essenziali nella lotta contro i radicali liberi e nel contrasto dell’invecchiamento cellulare. 

La barbabietola in ultimo, rappresenta una preziosa fonte di sali minerali quali sodio, potassio, calcio, ferro, magnesio e fosforo, risultando consigliata a chi soffre di carenze. Spicca inoltre l’acido folico, indispensabile in gravidanza per prevenire malformazioni a carico del bambino. Può essere assunta cotta a vapore e condita semplicemente con olio e sale, o impiegata nella realizzazione di ottimi centrifugati energetici.

In estate la parola d’ordine è senza dubbio benessere e vitalità: frutta e verdura estiva sono pertanto indicate per reintegrare facilmente liquidi e sali minerali persi a causa dell’eccessivo calore. 

Vuoi acquistare frutta e verdura estiva di qualità a prezzi vantaggiosi, dove freschezza e genuinità sono all’ordine del giorno? Alberio Prodotti Ortofrutticoli è a tua disposizione per soddisfare ogni genere di esigenza.

Richiedi subito informazioni o visita il magazzino situato a Casnate con Bernate, in provincia di Como.

Contatti

ALBERIO prodotti ortofrutticoli

Orari ingrosso

Da Lunedì a sabato 6:00 - 17:30
DOMENICA CHIUSO