Frutta e verdura in primavera: ecco cosa integrare in una dieta sana ed equilibrata

Acquistare frutta e verdura di stagione rappresenta la soluzione più indicata qualora si desiderino consumare alimenti freschi, gustosi e dalle spiccate proprietà nutrizionali. Frutta e verdura in primavera risultano particolarmente abbondanti. La scelta è vasta ed è possibile sbizzarrirsi attraverso la preparazione di piatti gustosi e golose macedonie. Ecco dunque i principali prodotti ortofrutticoli primaverili di facile reperibilità.

Frutta primaverile: come prepararsi alla “remise en forme” 

Frutti primaverili per eccellenza sono le ciliegie, dalle marcate proprietà disintossicanti, depurative e fortemente diuretiche. Grazie alla presenza di flavonoidi, Vitamina A e acido ascorbico, promuovono la produzione di collagene favorendo la rigenerazione dei tessuti e contrastando l’invecchiamento e la formazione di radicali liberi. 

Presenti in primavera anche le nespole, dal caratteristico gusto lievemente agro. Costituite prevalentemente da acqua e a ridotto contenuto calorico, contengono Vitamine A, B e C risultando altresì ricche di sali minerali. 

Chi resiste alle fragole? Frutti tipicamente primaverili, promuovono la formazione di globuli rossi complice la massiccia presenza di Vitamina C che promuove inoltre l’assorbimento di ferro. Grazie alle virtù marcatamente antiossidanti vengono considerate a tutti gli effetti “superfood”. 

Ottime in primavera anche le prugne: contengono calcio, magnesio, ferro, polifenoli e vitamine e risultano utili nel favorire il transito intestinale. 

Verdura e ortaggi primaverili: tutti i benefici di vitamine, minerali e antiossidanti

Anche gli ortaggi in primavera lasciano ampio spazio alla creatività in cucina: compaiono infatti le prime zucchine, dal sapore gustoso e versatile, adatte ad essere abbinate a carne, pasta, riso e verdure miste. Ricche di potassio, acido folico e Vitamine C ed E, presentano proprietà calmanti risultando adeguate allo svezzamento dei neonati. 

Anche le melanzane rientrano tra le verdure maggiormente impiegate in cucina durante la stagione primaverile: utilizzate prevalentemente cotte, contrastano efficacemente i livelli di colesterolo cattivo mentre l’acido criogenico aiuta a combattere l’azione dannosa dei radicali liberi.

In primavera via libera anche e soprattutto agli asparagi, dal gusto tipicamente delicato. Ottimi cucinati a vapore e consumati in pinzimonio, sono ricchi di ferro, magnesio e minerali, e perfettamente in grado di mantenere in equilibrio colon e intestino. 

Immancabili nelle insalate primaverili anche i ravanelli, noti per il gusto intenso e delicatamente pungente e la caratteristica azione depurativa e detox data dalla presenza di zolfo che apporta notevoli benefici a carico del sangue e dei tessuti cutanei. Secondo alcuni studi presenterebbero inoltre proprietà calmanti sul sistema nervoso centrale. 

La primavera porta con sé frutta e ortaggi di stagione che generalmente risultano immancabili a tavola.

Alberio Alberto Prodotti Ortofrutticoli incentra la propria attività sulla stagionalità, offrendo prodotti sempre freschi e in grado di garantire tutte le preziose proprietà organolettiche necessarie in una dieta sana ed equilibrata.

Richiedi subito ulteriori informazioni.

Contatti

ALBERIO prodotti ortofrutticoli

Orari ingrosso

Da Lunedì a sabato 6:00 - 17:30
DOMENICA CHIUSO

    La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

    * Ho letto e accetto le condizioni della Privacy